TFR: definito dall’ISTAT il coefficiente di marzo 2025

L’ISTAT – con comunicato del 16 aprile 2025 – ha reso noto che per il calcolo del TFR da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 marzo 2025 ed il 14 aprile 2025, la quota di TFR accantonata, deve essere rivalutata utilizzando l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pari a 121,4.
Al riguardo, si ricorda che per determinare il coefficiente di rivalutazione del TFR, è necessario:
- disporre dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso ogni mese dall’Istat;
- calcolare la differenza in percentuale tra il mese di dicembre dell’anno precedente e il mese in cui si effettua la rivalutazione;
- calcolare il 75% di tale differenza;
- aggiungere ogni mese il tasso fisso di 0,125 che su base annua è pari a 1,500.
La somma tra il 75% (c) e il tasso fisso (d) è il coefficiente di rivalutazione (pari a 1,123752).
Comunicato Stampa 16 aprile 2025
Argomenti suggeriti:
Vuoi accedere a tutti gli altri contenuti della Piattaforma?