Dichiarazione IVA 2025: i controlli essenziali

La compilazione della Dichiarazione IVA annuale rappresenta un momento cruciale nella campagna dichiarativa degli studi. Per l’anno d’imposta 2024, è fondamentale eseguire una serie di verifiche accurate per garantire la correttezza dei dati dichiarati.
Ecco una guida dettagliata ai principali controlli da effettuare, con particolare attenzione ai quadri più rilevanti.
Frontespizio - Il frontespizio della dichiarazione IVA richiede una verifica attenta di tutti i dati anagrafici e delle informazioni relative al contribuente. È essenziale controllare la correttezza della partita IVA, dei dati anagrafici e di eventuali variazioni comunicate all’Agenzia delle Entrate. Particolare attenzione va posta alla compilazione dei campi relativi al dichiarante, se diverso dal contribuente, e alle opzioni per l’invio dell’avviso telematico.
Quadro VA - Informazioni e dati relativi all’attività - In questo quadro, è importante verificare la coerenza del codice attività indicato con l’attività effettivamente svolta. Inoltre, vanno controllati attentamente i dati relativi ad eventuali operazioni straordinarie e alla partecipazione a regimi particolari, come il Gruppo IVA.
Quadro VE - Operazioni attive e determinazione del volume d’affari - Il quadro VE richiede un’analisi dettagliata delle operazioni attive effettuate nel corso dell’anno. È fondamentale verificare la corretta suddivisione delle operazioni per aliquota e la coerenza con i registri IVA. Particolare attenzione va posta alle operazioni non imponibili, esenti e alle esportazioni.
Quadro VF - Operazioni passive e IVA ammessa in detrazione - Nel quadro VF, è cruciale controllare la correttezza degli importi relativi agli acquisti e alle importazioni, verificando la corretta applicazione delle aliquote e delle percentuali di detrazione. Va posta particolare attenzione agli acquisti intracomunitari e alle importazioni.
Quadro VL - Liquidazione dell’imposta annuale - Il quadro riassume i dati delle liquidazioni periodiche e determina l’imposta dovuta o a credito. È essenziale verificare la corrispondenza tra i dati riportati e quelli risultanti dalle liquidazioni periodiche effettuate durante l’anno.
Quadro VX - Determinazione dell’IVA da versare o del credito d’imposta - Il quadro VX richiede un’attenta verifica dell’importo dell’IVA a debito o a credito risultante dalla dichiarazione. In caso di credito, è importante controllare la corretta compilazione dei campi relativi alla richiesta di rimborso o all’utilizzo in compensazione.
Tabella riepilogativa dei controlli essenziali
Quadro |
Principali controlli |
Frontespizio |
|
VA |
|
VE |
|
VF |
|
VH |
|
VL |
|
VX |
|
VQ |
|
VP |
|
VT |
|
Una corretta compilazione della dichiarazione IVA richiede un’attenta verifica di tutti i quadri.
Argomenti suggeriti:
Vuoi accedere a tutti gli altri contenuti della Piattaforma?