Legge di Bilancio 2025: estesa la decontribuzione per le lavoratrici madri
di Daniele Bonaddio| 9 GENNAIO 2025
|
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha esteso e confermato alle lavoratrici a tempo determinato e a quelle autonome, anche con reddito d’impresa che non optano per il regime forfettario, il “bonus mamme lavoratrici”. Si tratta di uno sgravio contributivo che dal 2025 spetta alle lavoratrici madri di 2 o più figli, fino al compimento del decimo anno d’età del figlio più piccolo, mentre dal 2027, per le madri con 3 o più figli l’esonero contributivo spetta fino al compimento del 18° anno d’età del figlio più piccolo. L’esonero è riconosciuto soltanto a condizione che la retribuzione o il reddito imponibile ai fini previdenziali non sia superiore a 40.000 euro annui.