La cessione di diritti edificatori: novità dal 1° gennaio 2025 e chiarimenti del Notariato
di Stefano Setti| 15 GENNAIO 2025
|
Lo Studio n. 116-2024/T del Consiglio Nazionale del Notariato analizza le rilevanti modifiche normative introdotte dal D.Lgs. n. 139/2024 riguardanti la tassazione degli atti di trasferimento di diritti edificatori, comunemente noti come cessioni di cubatura. Tali modifiche, in vigore dal 1° gennaio 2025, includono l’assoggettamento di questi contratti a: imposta di registro con aliquota del 3% e imposta ipotecaria in misura fissa (200 euro). Queste disposizioni rispecchiano una svolta normativa che recepisce l’orientamento giurisprudenziale consolidatosi con la sentenza della Cassazione, SS.UU., n. 16080/2021, la quale ha qualificato i diritti edificatori come diritti obbligatori e non reali, con importanti implicazioni fiscali.