Detrazione IVA relativa ai “transaction costs” per le holding
di Marco Peirolo| 15 GENNAIO 2025
|
Con la Risposta all’interpello n. 250 del 9 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le holding sono considerate soggetti passivi IVA qualora costituite per reperire risorse finanziarie attraverso l’emissione di un prestito obbligazionario garantito e la successiva erogazione a cascata di un finanziamento alla propria controllata finalizzato all’acquisizione della società “target”. L’IVA assolta sugli acquisti è detraibile in base al pro rata.