Legittimo il sequestro nello studio del professionista indagato che non può sostenere la tesi del segreto professionale
di Studio tributario Gavioli & Associati| 14 OTTOBRE 2024
|
La Corte di Cassazione, con sentenza 3 ottobre 2024, n. 36775 , ha affermato la legittimità del sequestro probatorio eseguito presso lo studio del professionista indagato, che ai magistrati inquirenti non può opporre il segreto professionale, poiché il segreto professionale può essere opposto solo dal testimone, e non anche dall’inquisito.