Regime forfetario e reverse charge: gli adempimenti ai fini IVA
di Stefano Setti| 13 SETTEMBRE 2024
|
I contribuenti forfetari, per le operazioni soggette a reverse charge (sia interno che esterno), devono versare l’IVA tramite modello F24 entro il 16 del mese successivo all’acquisto. Poiché l’Agenzia delle Entrate non ha specificato quale codice tributo usare per questi versamenti, si ritiene ragionevole utilizzare il codice tributo per il versamento mensile dell’IVA, come il “6001” per gennaio. L’uso del codice “6099”, che riguarda la dichiarazione annuale IVA, è considerato inappropriato, poiché i forfetari non presentano la dichiarazione IVA. Tuttavia, chi ha usato il codice “6099” non dovrebbe essere soggetto a sanzioni.