Il ruolo del commercialista esperto in AML: lo Studio dei Commercialisti
Analisi del recente Documento sulla nuova figura dell’Esponente aziendale AML (Anti-Money Laundering), introdotta nel Provvedimento della Banca d’Italia del 1° agosto 2023
di Studio tributario Gavioli & Associati| 27 DICEMBRE 2024
|
La figura dell’Esponente aziendale AML (Anti-Money Laundering), introdotta nel Provvedimento della Banca d’Italia dell’1 agosto 2023, rappresenta un’evoluzione particolarmente significativa nell’ambito della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo e testimonia la sempre maggiore attenzione alle responsabilità e alle competenze richieste a livello aziendale per garantire la conformità alla normativa in materia: appare subito chiaro come l’Esponente aziendale AML debba essere una figura non solo competente in materia di antiriciclaggio, ma anche dotata di buone capacità relazionali e ampia conoscenza delle dinamiche aziendali. Si tratta di compiti che rientrano nell’attività del commercialista e per questo il CNDCEC ha pubblicato una guida sull’argomento.