L’obbligo del contraddittorio e la motivazione rafforzata dell’avviso di accertamento
La normativa e la giurisprudenza su ricorrenza, violazione ed effetti sull’atto di accertamento
di Domenico Frustagli| 25 SETTEMBRE 2018
|
In questa circolare, dopo una breve premessa sulla motivazione dell’avviso di accertamento, obbligo legislativamente sancito, onde garantire il corretto esercizio del diritto di difesa al contribuente, si esamineranno i presupposti in presenza dei quali sorge l’obbligo per l’Amministrazione finanziaria di una motivazione rafforzata dell’atto di accertamento, fino a giungere ad approfondire le condizioni di operatività ed i limiti del contraddittorio endoprocedimentale, come definiti dalla normativa vigente e dal consolidato orientamento giurisprudenziale nazionale ed europeo, verificando se e quando la violazione di tale obbligo conduca alla nullità del relativo avviso di accertamento.